Come si puliscono le borse in pelle

Le borse: un accessorio funzionale che rende unico il proprio look

Le borse sono un accessorio che bene o male è sempre presente negli outfit di una donna, poiché nella propria borsa si possono riporre tutti quegli oggetti che servono da portare in giro.

Le borse sono quindi sia segno distintivo del proprio stile e modo di vestire, visto che ne esistono di diversi tipi, forme, colori e fattezze, e della comodità e praticità.

Ogni donna ha almeno un tipo di borsa preferito e se quelle che amate di più sono le borse realizzate in pelle allora questo è l’articolo che fa per voi per imparare quali sono i segreti grazie ai quali le vostre borse in pelle saranno sempre lucenti, bellissime e come se fossero appena uscite dal negozio.

Le borse in pelle: borse di qualità e di pregio

Quando si decide di acquistare una borsa in pelle si sceglie di portare a casa con sé un accessorio di grande lusso e di cui bisogna sapersi prendere cura al meglio.

Una borsa di pelle si distingue per le sue caratteristiche principali: al tatto risulta liscia e morbida; possiede una grande resistenza meccanica poiché la pelle è un materiale flessibile; ha un’ottima resistenza al fuoco; è traspirante e ciò permette di evitare che le temperature esterne e l’umido la possano rovinare; e infine è realizzata da degli artigiani esperti per cui si tratta di un prodotto pregiato.

Questo è esattamente quello che potete aspettarvi dalle borse in pelle di NelyBellet.

Ora però passiamo al tema centrale di questo articolo!

come si puliscono le borse in pelle

La pulizia delle borse in pelle: alcuni suggerimenti per un risultato ottimale

Come si puliscono le borse in pelle quindi? Qui di seguito vi lascio delle indicazioni utilissime su come potete tenere in ottime condizioni la vostra borsa e su come potete intervenire in caso di piccoli incidenti che possono causare delle macchie.

Per pulire una borsa in pelle vi invito a seguire i seguenti passaggi:

  • Innanzi tutto prendete una gomma, che sia da cancellare o una gomma pane va benissimo, e usatela per andare a rimuovere le impurità che risultano essere maggiormente evidenti; quindi passate la gomma sugli angoli muovendola in direzione delle venature della pelle, per poi passarla anche su manici, zip e tracolla
  • Prendete poi un dischetto di cotone su quale versare una piccola quantità di lucido in crema che dovrete passare su tutta la borsa esterna; serve aspettare per circa cinque minuti che la crema si asciughi
  • Infine, grazie a un panno di microfibra, che deve essere asciutto, potete dare una lucidatura finale su tutta la parte esterna della borsa

Se la vostra borsa di pelle si macchiasse accidentalmente è importante riuscire a pulirla subito per evitare che la pelle assorba la macchia e se ciò dovesse capitare risulterebbe poi impossibile eliminarla.

Potete seguire tranquillamente i passaggi di cui abbiamo parlato proprio qui sopra e se per caso non dovessero bastare potete provare a prendere uno scottex o un fazzoletto di carta e metterlo a contatto con la zona macchiata e attenzione a non usare prodotti abrasivi che altrimenti rovinerebbero la pelle.

Visita il nostro sito di borse in pelle artigianali vendita online e scegli subito il modello di borsa in Pelle che più ti colpisce!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Apri chat
💬 Possiamo Aiutarti?
Ciao! Hai bisogno di aiuto?